
Il battito cardiaco è il battito della tua vita!
Il cuore è un muscolo che si contrae e si rilassa di continuo, pompando il sangue attraverso l’intero corpo umano. Cosa lo fa funzionare? Il calcio lo fa contrarre… il magnesio lo fa rilassare.
Calcio e magnesio sono essenziali per il funzionamento dell’intero corpo. Tutti i muscoli e gli organi dipendono dal cuore. Come la candela accende il motore di un’automobile, Calcio e magnesio attivano il flusso elettrico nel sistema nervoso, inoltre controllano il battito cardiaco e la pressione.
Carenze minerali e battito cardiaco
Carenze di calcio e/o magnesio causano effetti dannosi sul sistema nervoso.

I nervi trasmettono segnali a muscoli ed organi. Se il segnale non viene trasmesso, ne risulta il malfunzionamento di organi e muscoli.
Gli effetti di questa reazione a catena si manifestano in vari stadi, dal battito irregolare fino all’attacco cardiaco.Con bassi livelli di calcio i vasi sanguigni non sono in grado di contrarsi e far fluire il sangue. Bassi livelli di magnesio impediscono il rilassamento, fino allo spasmo cardiaco.
Le ghiandole surrenali presiedono alla contrazione e rilassamento dei vasi sanguigni. Anche ad esse occorrono calcio e magnesio, e sale e potassio. Carenze di questi minerali possono portare problemi, incluso l’arresto del battito cardiaco.
Sintomi e conseguenze della carenza
Stress, tensione, dolore , spasmi muscolari ovunque nel corpo e disturbi del sonno sforzano il cuore. Questi sono i sintomi principali della carenza di calcio e magnesio.
La mancanza di calcio e magnesio in quantità adeguata causa tensione nervosa, seguita da muscoli tesi (crampi) e possibili disallineamenti della colonna vertebrale. Fitte e dolori “inspiegabili” possono dipendere da questa carenza.

Hai un solo cuore e dipendi dal suo battito… l’alimentazione corretta , comprendente calcio e magnesio, è vitale per la tua salute.
Instant CalMag-C combina il potere contraente del calcio con gli effetti rilassanti del magnesio.

Provalo subito ed aiuta il tuo cuore a rimanere in salute!
Disclaimer: Le informazioni riportate hanno scopo educativo e non sono da intendersi come prescrizioni mediche. In caso di necessità consultate un medico specializzato nella relazione tra nutrizione e salute. Articolo by Desiree Lotz